Abbiamo programmato molto per voi in questo itinerario di 7 notti che offre il meglio che la Camargue ha da offrire... Una crociera nelle acque aperte dell'Etang de Thau, relax sulla spiaggia, una passeggiata nell'antica città murata di Aigues-Mortes, una visita alle saline, una serata in un allevamento di bestiame e bird watching nelle paludi. Fortunatamente, tutte queste attività sono intervallate da una navigazione rilassante e praticamente priva di chiuse!
Itinerario suggerito
GIORNO 1: Arrivo a Port Cassafières
Arrivo presso la base di partenza
14:00 - 17:00
Dopo l'arrivo e il check-in, vi accompagneremo alla vostra barca il più rapidamente possibile. Potrete sistemarvi, rinfrescarvi e attendere il briefing pre-partenza. Uno dei nostri tecnici della base vi familiarizzerà con gli impianti domestici dell'imbarcazione e darà una dimostrazione pratica dei comandi dell'imbarcazione e del suo funzionamento. Si assicurerà che vi sentiate a vostro agio e sicuri nel controllare la barca, così come nella navigazione, prima di partire.
Esplorate la spiaggia di Portiragnes
17:00 - 18:30
Mentre una parte dell'equipaggio si sistema sulla barca, approfittate dell'occasione per fare la spesa allo Spar di Portiragnes (circa 25 minuti a piedi o 8 minuti in bicicletta dalla base). Se siete pronti per il vostro viaggio, prendetevi il tempo per godervi una rilassante passeggiata lungo la spiaggia di Portiragnes e la spiaggia di La Redoute: continuate a camminare per 4 minuti dopo il supermercato e troverete il Mar Mediterraneo.
Cena a La Côterie, Portiragnes Plages
19:30 - 21:30
Godetevi una cena in riva al mare in questa rilassante pizzeria locale. Prenotazione consigliata: +33 (0)449 066 002 | la-coterie.negocio.site
Notte a Port Cassafières
GIORNO 2: Port Cassafières > Marseillan
Colazione a bordo
08:00 - 09:00
Port Cassafières > Agde
09:00 - 10:30
Circa 2 ore 30 min | 0 chiuse
Poco dopo aver lasciato la base, il Canal du Midi attraversa il fiume Libron dove si passa attraverso le Ouvrages du Libron. Il fiume Libron ha una propensione alle piene improvvise, che rendeva impossibile il passaggio lungo questo tratto del Midi, ma l'ingegnosa opera del Libron devia abilmente il flusso del Libron in due canali nei periodi di piena. In queste occasioni, ogni canale può essere chiuso a turno, consentendo il passaggio delle imbarcazioni mentre ogni canale viene bloccato. Accanto alla struttura si trova un cartello che ne spiega il funzionamento.
Quando arrivate ad Agde, ormeggiate nel bacino appena prima della chiusa circolare.
Esplorate Agde
10:30 - 12:30
Antica città greca, poi fortezza medievale e infine ricco borgo rinascimentale, Agde è stata in gran parte costruita con roccia vulcanica nera. Scoprite il grazioso centro cittadino con le sue strade acciottolate, fiancheggiate da piacevoli negozi, ristoranti ed edifici con molti dettagli architettonici medievali. Ha anche una bella chiesa e un museo locale.
Pranzo a La Marina, Agde
12:30 - 14:00
Scegliete i deliziosi piatti locali cucinati in casa in questo ristorante popolare e unico, situato su una chiatta in riva al fiume. Si consiglia di prenotare: +33 (0)982 288 864 | restaurantlamarinaagde.fr
Agde > Marseillan
14:00 - 16:00
Circa 2 ore | 2 chiuse
Uscendo dal molo, si passa subito davanti alla chiusa rotonda. Quando fu costruita nel XVII secolo, la chiusa era perfettamente rotonda, ma nel 1984 è stata ampliata per accogliere imbarcazioni più grandi. La chiusa dà accesso a tre diversi corsi d'acqua: due porte danno accesso al canale, mentre la terza porta si apre sul fiume Hérault (il passaggio è vietato alle barche a noleggio).
Etang de Thau
Tra Agde e Marseillan, si raggiunge la fine del Canal du Midi e si arriva all'Etang de Thau (Stagno di Thau): un'immensa laguna di acqua salata, separata dal Mar Mediterraneo da una sottile striscia di sabbia. È un bel contrasto con la navigazione tra i canali e sarà uno dei momenti salienti della vostra vacanza. Rimanete sui canali segnalati, che vi guideranno verso ogni città lungo la costa. La prima tappa è Marseillan, che dista solo 1,5 km dall'ingresso del laghetto.
Esplorate Marseillan
14:00 - 16:00
Chiudete la giornata di visite con un bicchiere di Noilly-Prat, il famoso vermouth marsigliese. La casa di Noilly-Prat si trova a pochi metri dal porto di Marseillan. È possibile prenotare un tour della casa e una degustazione di vermouth direttamente sul loro sito: noillyprat.com
Un cocktail gratuito sarà proposto per una visita "Découverte" acquistata sul loro sito web, con il codice promozionale: LEBOAT19.
Cena a La Table d'Emilie, Marseillan
19:30 - 21:30
Gustate un pasto delizioso in questo famoso ristorante, che offre piatti della cucina tradizionale francese. Il paté en croûte è eccellente! Prenotazioni: +33 (0)467 776 359 | la-table-demilie-marseillan.com
Notte a Marseillan
GIORNO 3: Marseillan > Bouzigues
Colazione a bordo
08:00 - 09:00
Marseillan > Mèze
09:00 - 10:30
Circa 1 ora 30 min | 0 chiuse
Continuate il vostro viaggio attraverso l'Etang de Thau. Rimanete sui canali segnalati che vi guideranno intorno ai chilometri di banchi di ostriche. L'Etang de Thau produce ogni anno oltre 20.000 tonnellate di ostriche e cozze.
Esplorate Mèze
10:30 - 12:30
Passeggiate intorno al porto e per le stradine della città per scoprire le case dei viticoltori costruite in stile tradizionale. La Cappella dei Penitenti, che domina i bastioni, ha una magnifica terrazza con vista sulla città.
Pranzo a La Mezon, Mèze
12:30 - 14:00
A nord di Mèze, il parco del Sesquier è la cornice perfetta per un picnic. Tuttavia, se preferite assaggiare la cucina locale, raccomandiamo vivamente Le Mezon, uno dei migliori ristoranti con vista sul porto. Prenotazione obbligatoria: +33 (0)618 395 649.
Mèze > Bouzigues
14:00 - 15:30
Circa 1 ora 30 min | 0 chiuse
Esplorate Bouzigues
15:35 - 18:30
Da Bouzigues, si può anche godere di una splendida vista su Sète e assaggiare le famose ostriche e cozze dell'Etang de Thau, accompagnate da un picpoul de Pinet, il vino bianco locale.
Cena a Le Grand Bleu, Bouzigues
19:30 - 21:30
Preparate una deliziosa cena a bordo con le ostriche e le cozze acquistate in giornata, godendovi il tramonto sull'Etang de Thau. Se invece avete voglia di mangiare fuori, raccomandiamo Le Grand Bleu. Prenotazione consigliata: +33 (0)467 787 200 | legrandbleu-bouzigues.fr
Notte a Bouzigues
GIORNO 4: Bouzigues > Frontignan (Sète)
Colazione a bordo
08:00 - 09:00
Bouzigues > Frontignan
09:00 - 11:00
Circa 2 ore | 0 chiuse
Treno fino a Sète
11:00 - 11:30
Dal porto, si può raggiungere a piedi la stazione ferroviaria in 10 minuti. Il viaggio in treno per Sète dura circa 5 minuti. Se avete delle biciclette, potete pedalare per 30 minuti.
Pranzo a La Prohibition, Sète
12:00 - 13:30
Per provare qualcosa di diverso, godetevi questo luogo affascinante e pittoresco con uno chef che cucina piatti di prima qualità nella sua piccola cucina. A causa della capacità limitata di questo ristorante, si consiglia vivamente di prenotare: +33 (0)981 760 788.
Esplorate Sète
13:30 - 17:30
Lasciatevi sedurre dalle facciate colorate di Sète, dove innumerevoli ponti attraversano i canali. Passeggiate tra il faro e il mercato dove potrete acquistare le "Tielle", la specialità locale, un delizioso pasticcio ripieno di polpo e salsa di pomodoro piccante. Per avere la migliore vista sulla città e sulle lagune di acqua salata, optate per un'escursione o prendete l'autobus fino alla cima del monte Saint-Clair.
Treno fino a Frontignan
17:30 - 18:00
Ritorno a Frontignan in bicicletta o in treno. Se preferite rimanere e cenare a Sète, l'ultimo treno per Frontignan parte alle 21:45.
Cena a L'Epicurien, Frontignan
19:30 - 21:30
A 5 minuti a piedi dall'attracco di Frontignan, questo piccolo ristorante è molto discreto, ma troverete un'accoglienza calorosa e una cucina mediterranea particolarmente gustosa. Prenotazioni: +33 (0)619 131 266.
Notte a Frontignan
GIORNO 5: Frontignan > Palavas-les-Flots > Aigues-Mortes
Colazione a bordo
07:30 - 08:30
Frontignan > Villeneuve-lès-Maguelone
8:30 - 10:30
Circa 2 ore | 0 chiuse
IMPORTANTE: all'uscita di Frontignan, c'è un ponte che, per la maggior parte dell'anno, apre solo due volte al giorno: alle 8:30 e alle 16:00. Assicuratevi quindi di essere pronti a passare alle 8:30, altrimenti perderete una giornata di navigazione. (Nota: a luglio e agosto, gli orari di apertura del ponte sono 8:30, 13:00 e 19:00).
Esplorate Villeneuve-lès-Maguelone
10:30 - 11:30
Fate una sosta alla Cattedrale di Maguelone per scoprire questo gioiello dell'arte romanica, costruito nell'XI secolo. Questa fortezza è stata sede della diocesi di Montpellier per quasi dieci secoli.
Villeneuve-lès-Maguelone > Palavas-les-Flots
11:30 - 12:00
Circa 0 ore 30 min | 0 chiuse
Esplorate Palavas-les-Flots
12:00 - 13:00
Prendetevi del tempo per esplorare il Parc du Levant con la sua bella cascata, il Museo del treno adiacente al parco e la Redoute Ballestras che ospita il Museo Albert Dubout.
Pranzo a Palavas-les-Flots
13:00 - 13:30
Picnic sulla spiaggia di Palavas-les-Flots.
Relax e divertimento sulla spiaggia di Palavas-les-Flots
13:30 - 15:00
Trascorrete del tempo in spiaggia per un meritato riposo o godetevi una delle tante attività sportive che la zona offre, tra cui beach volley, ciclismo e kayak.
Per i più avventurosi, L'effet Kiteschool offre sconti speciali ai clienti di Le Boat sulle lezioni di kitesurf e wake board.
Palavas-les-Flots > Aigues-Mortes
15:00 - 18:30
Circa 3 ore 30 min | 0 chiuse
Cena a Le Dit Vin, Aigues-Mortes
19:30 - 21:30
Assaggiate le specialità locali come il tonno, il merluzzo e la carne di toro in un ambiente accogliente nel cortile. Per prenotazioni: +33 (0)466 535 276 | leditvinaiguesmortes.eatbu.com
Notte a Aigues-Mortes
GIORNO 6: Aigues-Mortes
Colazione a bordo
08:00 - 09:00
Esplorate Salin d'Aigues-Mortes
09:00 - 12:30
Trascorrete un'affascinante mattinata con una visita guidata nel cuore delle saline di Aigues-Mortes e scoprite le tavole di sale, il favoloso sale della Camargue e le acque rosa che rendono questo luogo magico e insolito. Scoprite il lavoro dei salinari, la raccolta del sale della Camargue e osservate la fauna e la flora eccezionali. La visita può essere effettuata a bordo di un trenino turistico o a piedi. La partenza è a 20 minuti a piedi dagli ormeggi, sotto la famosa Tour de Constance. Prenotazione consigliata: +33 (0)466 734 024 | visitesalinsdecamargue.com
Pranzo a Le Bistrot Paiou, Aigues-Mortes
12:30 - 14:00
Assaggiate piatti come il famoso carpaccio di toro, pesce fresco alla griglia e molto altro in questo famoso ristorante in stile bistrot nel centro storico. Prenotazione consigliata: +33 (0)466 714 495.
Esplorate Aigues-Mortes
14:00 - 16:00
Le tappe obbligate sono le torri e i bastioni di Aigues-Mortes. Questa città è davvero un gioiello unico di architettura militare medievale e merita una passeggiata nel centro storico.
Per acquistare prodotti locali, visitate "L'épicerie de Maman", che offre uno sconto ai clienti di Le Boat. Troverete diversi oli d'oliva naturali e profumati provenienti da olive coltivate localmente e prodotti creati da artigiani locali.
Serata al Mas de la Comtesse
16:30 - 22:30
Il giovedì sera (anche il martedì e il mercoledì in luglio e agosto), trascorrete una serata memorabile al ranch Mas de la Comtesse, dove potrete assistere alla marchiatura delle mucche, giocare ai giochi dei pastori e gustare piatti della tradizione regionale al suono delle canzoni gitane della Camargue. Vi verranno a prendere al bacino di Aigues-Mortes e vi porteranno in barca alla loro fattoria. Prenotazione obbligatoria: +33 (0)466 716 634 | manademasdelacomtesse.com
Notte a Aigues-Mortes
GIORNO 7: Aigues Mortes > Gallician > Saint-Gilles
Colazione a bordo
08:00 - 09:00
Aigues-Mortes > Gallician
09:00 - 10:30
Circa 1 ora 30 min | 0 chiuse
Esplorate Gallician
10:30 - 12:30
Se siete in vena di attività, attraversate il ponte e dirigetevi a sud del canale in bicicletta. In 15-20 minuti la strada rettilinea vi condurrà alla riserva naturale di Scamandre. Una passerella sopraelevata vi porta nel cuore della palude, dove potrete osservare un'incredibile varietà di uccelli, dagli ibis alle upupe, dai gruccioni alle cicogne! camarguegardoise.com
In alternativa, con una passeggiata di 10 minuti attraverso il paese di Gallician si può trovare la Cave Pilote de Gallician, dove è possibile degustare e acquistare il vino Costières de Nîmes: gallician.com
Pranzo a Le Café du Pont, Gallician
12:30 - 13:30
Assaggiate una deliziosa pizza fatta in casa in questo ristorante locale. Prenotazioni: +33 (0)466 735 787.
Gallician > Saint-Gilles
13:30 - 15:30
Circa 2 ore | 0 chiuse
Esplorate Saint-Gilles
15:30 - 18:30
Saint-Gilles è famosa per la sua magnifica abbazia benedettina, l'Abbatiale Saint-Gilles, anch'essa patrimonio mondiale dell'UNESCO che fa anche parte del Cammino di Santiago in Francia. Se la vostra auto è stata trasferita da Port Cassafieres, potete fare un giro di 10 minuti verso nord per raggiungere Oliveraie Jeanjean, un frantoio biologico in un oliveto di 30mila ettari.
Il frantoio offre visite autoguidate gratuite e una degustazione, dopo la quale potrete acquistare alcuni souvenir legati alle olive da portare a casa. Il nostro team di base può aiutarvi a organizzare un taxi se non avete la vostra auto. oliveraie-jeanjean.com
Cena a Le Cours, Saint-Gilles
19:30 - 21:30
Gustate un'ottima cena in stile brasserie sulla terrazza di questo gioiello locale. Prenotazioni: +33 (0)466 873 193 | hotelrestaurantlecours.site
Notte a Saint-Gilles
GIORNO 8: Riconsegna della barca a Saint-Gilles
Colazione a bordo
07:30 - 08:30
Fate l'ultima colazione a bordo prima di riordinare e restituire la barca entro le 9:00 (a meno che non abbiate prenotato e pagato per una riconsegna posticipata).
Riconsegna della barca
09:00