Venezia e Friuli
Imbarcate a bordo di una houseboat in Italia e scoprite il turismo fluviale in Veneto: un'esperienza indimenticabile!
Se scegliete una crociera in houseboat in Italia, potrete optare per due tipi di vacanze fluviali: se siete appassionati d'arte e amate l'eleganza, il posto giusto per voi è la laguna veneta, che potrete ammirare dal ponte superiore della vostra barca... un punto di vista davvero privilegiato! Se invece preferite stare alla larga dal caos tipico di Venezia e preferite una vacanza rilassante, dirigetevi verso il Friuli, dove potrete unire l'esperienza del turismo fluviale con il relax delle spiagge e il benessere dei centri termali della zona.

Mappa della zona di navigazione
= Base Le Boat
= Canal
= Fiume navigabile
= Navigazione vietatata dopo questo punto
La destinazione ideale per...
Storia e patrimonio
Venezia è un tesoro di storia e architettura! Visitate la città e poi spostatevi a Murano per ammirare la lavorazione del vetro, a Burano per i suoi merletti e a Jesolo per la meravigliosa villa Saccagnana. Fate un giro anche a Villa Pisani sulla Riviera del Brenta!
Golf
I club di golf in Veneto certo non mancano: organizzate una partita a questo rilassante sport durante la vostra crociera a Venezia! Provate il Golf Club Villa Condulmer vicino a Casale: si tratta di un super campo a 18 buche davvero bellissimo! La scuola di Grado è una delle migliori d'Italia!
Nuoto
Rilassatevi al sole sulle spiagge dorate delle località turistiche dell'Adriatico! Fate un tuffo in mare o una bella nuotata rinfrescante in piscina. Le acque del Friuli sono particolarmente adatte per il nuoto e Grado vi sorprenderà!
Gastronomia
Venezia propone una gastronomia eccellente! Provate i rixoto de gò (riso con pesce), la pasta e faxioi (zuppa di fagioli con pasta), la polenta e schie (gamberetti freschi con polenta bianca) o il fegato alla veneziana (fegato con cipolle). Naturalmente, anche la pizza non manca mai!
Informazioni utili
Un po’ d’ispirazione
Più di 120 isole formano la splendida laguna di Venezia. Banchi di sabbia e lunghe spiagge proteggono le acque poco profonde della zona dal mare aperto, creando i più grandi acquitrini del Mediterraneo e uno dei terreni più adatti d’Europa ad accogliere uccelli e altra fauna marina. Osservando una mappa del Veneto ci si accorge che Venezia non è solo e innanzitutto una città, bensì una zona molto più vasta designata patrimonio mondiale dall’UNESCO.
Procedendo da Venezia verso nord si entra in Friuli. Questa regione è meno frequentata rispetto alla caotica laguna veneziana. Lungo la strada, si passano i fiumi Sile, Piave, Livenza e Stella e ogni zona possiede caratteristiche distinte: terreni umidi, boschi e spiagge sabbiose. Ce n’è davvero per tutti i gusti!
Intorno al 400 d.C., i barbari dal Nord Europa raggiunsero l’Italia, saccheggiando e distruggendo tutto ciò che incontravano lungo il loro cammino. Alcune popolazioni autoctone si rifugiarono sulle isole al largo dell’attuale Venezia, perché il mare aperto garantiva loro una certa protezione. L’insediamento prosperò attraverso la pesca e il commercio, tanto che dalla metà del 1400 questa città era già conosciuta come la Regina dell’Adriatico. Il labirinto di 150 canali e 400 ponti la trasforma in uno dei luoghi più insoliti del mondo.
Le vie navigabili intorno a Venezia possono essere molto affollate: è quindi consigliabile avere una precedente esperienza di navigazione. Le acque del Friuli sono molto meno affollate e più adatte per i principianti.
Tutti i ponti e le chiuse sulla laguna di Venezia sono automatici. Dei pali di legno che fuoriescono dall’acqua (detti briccole) indicano le corsie di navigazione.
Orario di apertura: apertura automatica su richiesta.
Giorni festivi: le chiuse possono essere chiuse in alcuni giorni festivi.
Date di chiusura delle chiuse:
Si prega di prendere nota delle date di chiusura delle chiuse da parte delle autorità locali, che cambiano da regione a regione.
In tali date non sarà possibile passare le chiuse. Per maggiori informazioni, contattate il nostro servizio di vendita.
In prossimità di Venezia, gli attracchi sono autorizzati solo in alcuni posti designati. Inoltre, lo spazio è abbastanza limitato, soprattutto nella stagione estiva. Arrivando da Casale, potrete usufruire degli ormeggi privati Le Boat, con un supplemento di € 80 a settimana o € 50 per una vacanza breve. Vi consigliamo quindi di attraccare in tali spazi e di prendere poi un vaporetto, che vi porterà nei luoghi più celebri della laguna. Nella regione Friuli, arrivando dalla nostra base di Precenicco, troverete maggiore disponibilità di ormeggi.
Per sapere come raggiungere le nostre basi in questa regione e per conoscere i servizi e i negozi locali, fare clic sulla base desiderata:
- Noleggio della barca e del suo equipaggiamento
- Cucina completa di tutti gli utensili e gli elettrodomestici
- Asciugamani e biancheria per tutti i passeggeri
- Dimostrazione pratica di navigazione
- Supporto tecnico
- Mappa di navigazione e informazioni sulla regione a bordo
- Pedaggi delle chiuse
- Costi per l’ormeggio e navigazione inclusi in Canada, Scozia e Italia (maggiori informazioni)
- Extra e servizi aggiuntivi
- Riscatto parziale della cauzione
- Costo di esercizio (carburante, gas e usura del motore) - calcolati per ora motore
- Trasferte da / alla base
- Servizi dei porti/marina se utilizzati (es. spese di ormeggio, pompaggio, acqua, etc.)
- Cancellazione e qualsiasi assicurazione di viaggio / personali
- Cibo e bevande
Scarica la nostra guida della regione
Abbiamo creato una guida della regione in formato PDF che fornisce una panoramica dei principali punti di interesse della zona di navigazione.
Mappa interattiva
= Base Le Boat
= Punti di interesse
Scoprite...
Itinerari suggeriti
Per darvi un'idea delle distanze di navigazione, vi riportiamo alcuni percorsi possibili dalle nostre basi di partenza in questa regione. Le fermate nei luoghi elencati non sono obbligatorie. L'unico imperativo sarà riconsegnare la barca alla base di arrivo il giorno e all'orario stabilito. Siete liberi di scegliere le vostre tappe. Per un ritmo di crociera tranquillo e per sfruttare al massimo le soste, vi consigliamo di navigare da 2 a 4 ore al giorno.
Casale ANDATA E RITORNO via Venezia
10 ore di navigazione
92km 2 chiuse 3 nottiCasale ANDATA E RITORNO via Venezia
La magia del Veneto vi farà restare a bocca aperta! Al timone della vostra villa galleggiante scoprirete la splendida laguna veneta, passando per la vista impressionante di Piazza San Marco a Venezia, per poi avventurarvi verso le isole veneziane dove il ritmo di vita e il tempo sembrano rallentare. Una crociera sul fiume Sile vi catapulterà in questo mondo magico!
10 ore di navigazione
92km 2 chiuse 3 nottiCasale ANDATA E RITORNO via Venezia, Chioggia e Lido di Jesolo
22 ore di navigazione
174km 2 chiuse 7 nottiCasale ANDATA E RITORNO via Venezia, Chioggia e Lido di Jesolo
Una crociera lungo il fiume Sile è un'esperienza davvero unica. Prima di visitare l'impareggiabile Venezia, soffermatevi nella parte nord della laguna e visitate le isole di Murano e Burano. Non potrete fare a meno di sedervi al tavolo di una delle tante osterie e gustare un piatto di pesce freschissimo. Fate un brindisi con un bicchiere di ottimo vino locale alla vostra indimenticabile crociera fluviale!
22 ore di navigazione
174km 2 chiuse 7 nottiCasale ANDATA E RITORNO via Venezia e Stra (Padova)
16 ore di navigazione
200km 10 chiuse 7 nottiCasale ANDATA E RITORNO via Venezia e Stra (Padova)
Durante la vostra crociera potrete ammirare le ville aristocratiche che si trovano lungo le graziose rive della Riviera del Brenta, vicino a Stra. Una visita a Villa Pisani vi lascerà davvero a bocca aperta! Poi dirigetevi verso la favolosa Venezia, con i suoi siti storici, i tanti negozi eleganti e la miriade di ristoranti rinomati e deliziosi!
16 ore di navigazione
200km 10 chiuse 7 nottiDa Casale a Precenicco
30 ore di navigazione
220km 2 chiuse 7 nottiDa Casale a Precenicco
Navigando sui canali a nord delle isole della laguna di Venezia, sarete trasportati in un'oasi di spiagge dorate, dove stormi di gabbiani solcano i cieli del Mediterraneo. Durante una crociera in barca in Italia avrete modo di apprezzare pienamente le bellezze della regione, e per rilassarvi potrete nuotare, prendere il sole, giocare a golf e godervi le cittadine di Jesolo, Caorle e Bibione!
30 ore di navigazione
220km 2 chiuse 7 nottiDa Casale a Precenicco via Venezia e Grado
25 ore di navigazione
150km 4 chiuse 10 nottiDa Casale a Precenicco via Venezia e Grado
Gli scorci e i panorami di Venezia sono unici e indescrivibili! I grandi canali, l'incredibile architettura e l'atmosfera surreale vi lasceranno a bocca aperta, così come la pace e la tranquillità delle isole veneziane. Questi contrasti fanno di una crociera in barca a Venezia un'esperienza speciale. Di fronte a voi si ergono i castelli, le rovine antiche e le località turistiche, se volete divertirvi sotto il sole!
25 ore di navigazione
150km 4 chiuse 10 nottiDa Casale a Precenicco via Venezia, Riviera del Brenta e Chioggia
40 ore di navigazione
250km 15 chiuse 14 nottiDa Casale a Precenicco via Venezia, Riviera del Brenta e Chioggia
Se desiderate una vacanza ricca di esperienze diverse - dal turbinio del centro storico di Venezia al fascino incantatore delle imperturbabili isole veneziane - la Super crociera Dolce Vita è l'ideale! Lasciatevi alle spalle le acque trafficate della città, facendo rotta verso una terra di tranquilli borghi marinari, uccelli marini e dune di sabbia, negozi di artigianato e accoglienti osterie!
40 ore di navigazione
250km 15 chiuse 14 nottiPrecenicco ANDATA E RITORNO via Marano
12 ore di navigazione
80km 0 chiuse 3 nottiPrecenicco ANDATA E RITORNO via Marano
Una crociera fluviale nelle acque del Friuli è quello che ci vuole per rilassarsi e per scoprire meravigliosi paesaggi naturali. Osservate il volo ordinato degli uccelli e godetevi la brezza tiepida e l'odore salmastro provenienti dall'Adriatico... tutto direttamente dal ponte della vostra barca! Scoprirete bellissimi villaggi di pescatori e località balneari di classe.
12 ore di navigazione
80km 0 chiuse 3 nottiPrecenicco ANDATA E RITORNO via Grado
16 ore di navigazione
100km 2 chiuse 4 nottiPrecenicco ANDATA E RITORNO via Grado
Se raggiungete la regione in aereo, potrete volare su Treviso e approfittarne per visitare Venezia prima di cominciare la vostra mini crociera sulle coste del Friuli. Partendo dalla nostra base di Precenicco, potrete scoprire la splendida laguna di Marano, con la sua barriera di isolette incontaminate, e rilassarvi sulle spiagge dorate di Grado e Lignano.
16 ore di navigazione
100km 2 chiuse 4 nottiPrecenicco ANDATA E RITORNO via Marano, Grado e Caorle
25 ore di navigazione
170km 2 chiuse 7 nottiPrecenicco ANDATA E RITORNO via Marano, Grado e Caorle
Una crociera fluviale in Friuli vi regalerà tutto il relax e il benessere di cui avete bisogno! Passeggiate nei pittoreschi paesini, visitate i piccoli musei e rilassatevi al sole sulle spiagge di Jesolo. Potrete anche giocare una partita a golf nel lussuoso club di Grado!
25 ore di navigazione
170km 2 chiuse 7 notti